
Minera
Tavolo / by Zaha Hadid Architects
Una vera e propria scultura in pietra naturale, frutto della visione avanguardistica dello studio internazionale Zaha Hadid Architects. Parte della collezione Erosion, Minera è un tavolo che ridefinisce i confini tra architettura e arte, un elemento d’arredo quotidiano che si trasforma in un oggetto simbolico.
Un’icona tra arte e design
Un tavolo dalle linee fluide e organiche che evocano l’erosione naturale di paesaggi scolpiti dal vento, una forma che sembra essere stata modellata dal tempo stesso.
Partendo da un unico blocco di marmo, sapientemente scolpito, nasce un complemento dalle dimensioni generose che lo rendono ideale per accogliere più persone, rendendo ogni incontro un’esperienza speciale. Ogni curva, ogni tratto levigato si fa dialogo tra materia e natura, tra spazio e oggetto.
Disponibile in un’edizione limitata a soli otto esemplari, Minera è destinato a diventare un arredo da collezione, riservato a chi ricerca esclusività e bellezza universali. Forma preziosa, inusuale, che racconta di storie lontane ma che al contempo si proietta verso il futuro, diventando simbolo di un lusso raffinato e consapevole, che unisce arte e innovazione.


Materia e forma: un dialogo eterno
Minera racchiude la purezza e l’autenticità del marmo di Carrara, materiale nobile e millenario.
Il suo design rivela la bellezza intrinseca delle imperfezioni e delle metamorfosi naturali. Privo di interruzioni visive e contraddistinto da un’espressione audace, unisce l’innovazione del linguaggio architettonico contemporaneo con la memoria antica.
Le geometrie sono complesse: ogni linea si sviluppa con eleganza, senza simmetrie rigide, creando una struttura che sembra emergere spontaneamente dalla pietra stessa; non ha angoli netti. Osservandolo si avverte un equilibrio tra forza strutturale e leggerezza visiva, tra solidità e grazia, elementi tipici del segno progettuale di Zaha Hadid.



