
STUDIOPIVA
Fondato nel 2018 da Oliver e Daniel Piva, come proseguo dello Studio Paolo Piva dove hanno avuto la possibilità di collaborare e sviluppare, accanto al padre, architetto e de-signer di fama internazionale, l’esplorazione di un preciso percorso professionale. Lo studio si occupa di architettura, interni, design del prodotto. L’approccio progettuale attraversa la ricerca tra sperimentazione e innovazione, per arrivare alla sintesi tra forma e funzione.
Oliver Piva nato a Padova nel 1972, dopo la maturità artistica, studia architettura e nel 2001 si laurea con il Prof. Heinz Tesar in Architettura presso la Facoltà di Architettura di Venezia, IUAV. Daniel Piva nato a Padova nel 1974, dopo la maturità artistica, studia architettura presso la facoltà di architettura IUAV, e nel 2001 si laurea con il Prof. Borek Sipek in Industrial Design presso l’Università delle Arti Applicate di Vienna. La loro consolidata abitudine al continuo confronto con diverse scale del progetto, li porta a collaborare con prestigiose aziende tra le quali: Poliform, Ambrosi, Vortice, Casals, Athic, Wittmann, Ycami, Pentalight, Marac e Former. Da novembre 2022 inizia una collaborazione con NEUTRA.
Fondato nel 2018 da Oliver e Daniel Piva, come proseguo dello Studio Paolo Piva dove hanno avuto la possibilità di collaborare e sviluppare, accanto al padre, architetto e de-signer di fama internazionale, l’esplorazione di un preciso percorso professionale. Lo studio si occupa di architettura, interni, design del prodotto. L’approccio progettuale attraversa la ricerca tra sperimentazione e innovazione, per arrivare alla sintesi tra forma e funzione.
Oliver Piva nato a Padova nel 1972, dopo la maturità artistica, studia architettura e nel 2001 si laurea con il Prof. Heinz Tesar in Architettura presso la Facoltà di Architettura di Venezia, IUAV. Daniel Piva nato a Padova nel 1974, dopo la maturità artistica, studia architettura presso la facoltà di architettura IUAV, e nel 2001 si laurea con il Prof. Borek Sipek in Industrial Design presso l’Università delle Arti Applicate di Vienna. La loro consolidata abitudine al continuo confronto con diverse scale del progetto, li porta a collaborare con prestigiose aziende tra le quali: Poliform, Ambrosi, Vortice, Casals, Athic, Wittmann, Ycami, Pentalight, Marac e Former. Da novembre 2022 inizia una collaborazione con NEUTRA.