atelier oï

atelier oï nasce nel 1991, a La Neuveville in Svizzera, fondato da Aurel Aebi, Armand Louis e Patrick Reymond. Il suo nome deriva dal termine russo “troïka” che indica un gruppo di tre persone. Con spirito di squadra e una intima relazione con i materiali, da quasi 30 anni atelier oï si impegna a dissolvere le barriere tra i generi e a promuovere la creatività transdisciplinare. Nato da un’affinità intuitiva ed emotiva tra i tre fondatori, atelier oï opera su svariati piani che includono architettura, interior design, product design e scenografia con collaborazioni trasversali alle discipline, creando soluzioni olistiche dall’oggetto allo spazio. I fondatori nutrono un forte interesse per la natura e i materiali naturali; l’expertise conseguita nella trasformazione di questi materiali permette loro di realizzare progetti che fondono sapienza artigianale e capacità di suscitare emozioni.

I tre fondatori sono architetti, designer e costruttori di imbarcazioni. Sono membri della FAS, la Federazione Architette e Architetti Svizzeri, e hanno presieduto il premio svizzero di design in qualità di Presidenti della Commissione federale del design (CFD) tra il 2008 e il 2016. Si sono formati alla Scuola di Architettura fondata da Alberto Sartoris in Svizzera e in seguito hanno ricevuto il titolo di dottore honoris causa dalla medesima istituzione. atelier oï promuove la sperimentazione e lo scambio culturale attraverso il lavoro con i clienti e altre iniziative. Anche l’attività di professori a contratto (“visiting professor”) dei tre fondatori in numerose istituzioni di primo livello, quali ETH Zurich, ECAL Renens, la Guangzhou Academy of Fine Arts e la Kuwasawa Design School di Tokyo, contribuisce largamente a questi aspetti. La combinazione di solide radici locali e di know-how internazionale ha permesso ad atelier oï di realizzare progetti di design per numerosissimi clienti nazionali e internazionali di svariati settori, inclusi Artemide, B&B Italia, Bulgari, Fendi CASA, Foscarini, Louis Vuitton, Nespresso, Pringle of Scotland, Rimowa e USM tra gli altri. Inoltre, atelier oï ha presentato mostre monografiche di sue opere a Zurigo, San Paolo del Brasile e Tokyo. Attualmente, atelier oï opera attivamente in un progetto umanitario in Cambogia a favore di Smiling Gecko. I progetti di atelier oï trovano riconoscimento in tutto il mondo. atelier oï è stato insignito di alcuni dei più celebri riconoscimenti, tra cui numerosi IF Design Award, lo Europan 3, lo European Museum of the Year Award, il Red Dot Design Award e il Product of the Year.