
Leaf
Tavolo / by Luca Martorano
Il tavolo Leaf, disegnato da Luca Martorano, combina la solidità della pietra con la leggerezza del vento che ne scolpisce con dolcezza la forma e ne leviga la superficie. Un’armonica narrazione che dagli interni si propaga en plein air, dando vita a un equilibrio perfetto tra forza naturale ed eleganza.
Una sinfonia di forme
Curve e dettagli delineano il tavolo Leaf Dining nella versione outdoor.
Elemento organico e al contempo fluido scolpito con maestria nella pietra naturale, si fa simbolo della natura stessa, invitando alla convivialità. La sua forma racconta un gioco raffinato di equilibri, tra la robustezza e la leggerezza della materia, tra la stabilità che lo radica al suolo e la levità che lo sospinge verso l’alto.
La base affonda nel terreno, mentre il piano sottile sembra sospeso nell’aria come una foglia delicata. Le venature del marmo caratterizzano il top con linee mutevoli e uniche. Ogni tavolo è diverso, mai uguale a sé stesso e racconta una storia di naturale imperfezione che si fa bellezza. Con una delicatezza inaspettata, il tavolo Leaf è una sintesi perfetta tra la forza primordiale della pietra e la sofisticata idea che si fa forma.


Un dialogo en plein air
Il tavolo Leaf non è solo un elemento funzionale, ma un’opera che accompagna i momenti di convivialità, di relax, di chiacchierate silenziose e dialoghi intimi.
L’eco del tempo è la testimonianza della storia millenaria della materia prima che rivive nella contemporaneità per raccontare una nuova visione, più vicina al nostro modo di vivere lo spazio esterno. La luce mutevole del giorno, che si riflette sul piano del tavolo in pietra naturale, trasforma il suo aspetto con l’alternarsi delle ore.
Leaf Dining Table Outdoor con le sue linee pure si inserisce perfettamente in tutti gli ambienti outdoor, in una sintesi perfetta tra passato e presente, tra uomo e natura. È un elemento di arredo che invita alla riflessione, alla serenità e alla bellezza.
In perfetta armonia con la collezione Leaf, il tavolo da pranzo per esterni diventa un invito a vivere la natura in modo più profondo e consapevole, celebrando il legame tra uomo, arte e ambiente.



