
ADYM
Libreria / by Gabriele e Oscar Buratti
Adym è un sistema d’arredo modulare che unisce rigore formale ed estrema libertà compositiva, adattandosi con raffinata sensibilità a contesti e funzioni sempre diversi. Un arredo che va oltre la funzione, diventando parte dell’ambiente e riflesso autentico di chi lo abita.
Geometrie sospese e ricordi lontani
Disegnata da Gabriele e Oscar Buratti, la libreria Adym accoglie libri, opere d’arte, frammenti di viaggio, dettagli che parlano di chi la abita. Elemento inestimabile che custodisce ricordi, passioni, collezioni e oggetti che raccontano la nostra storia.
Definita da una struttura composta da sottili piani in alluminio, sospesi tra doppie basi in marmo, Adym si distingue per il contrasto tra leggerezza visiva e matericità, tra minimalismo e ricercatezza. La sua flessibilità progettuale permette composizioni su più livelli, rendendo le soluzioni personalizzabili e in continua evoluzione: dalle semplici basi a due piani, alle consolle a tre livelli, fino a vere e proprie librerie verticali con quattro, cinque o più piani.
Ogni elemento può essere aggregato, combinato, riallineato per rispondere alle esigenze funzionali e stilistiche di ambienti residenziali o professionali.


Narrazione silenziosa
Elemento da parete o sistema a centro stanza Adym interpreta con sofisticata essenzialità l’incontro tra design contemporaneo e lavorazioni materiche d’eccellenza.
Un oggetto dalla forte identità, che sa essere discreto o protagonista, a seconda di come viene inserito nello spazio. La sua espressione intima è un incontro tra la solidità del marmo, che ne radica la presenza nell’ambiente e la leggerezza sospesa dei sottili piani in alluminio, che sembrano quasi fluttuare nell’aria.
Confronto armonico fra tradizione e contemporaneità, dove ogni elemento contribuisce a un’estetica misurata e senza tempo. Modulare, flessibile, essenziale, Adym è adatta a molteplici contesti dalla zona living moderna ad ambienti di lavoro più ricercati.



